Consigli
Consigli di viaggio
 
 
Clima
Le isole di Capo Verde offrono tutto l´anno un clima ideale. 350 giorni di sole all´anno con una temperatura tra i 20°C e i 30°C e piacevoli venti marini. Questa destinazione offre condizioni climatiche ideali per chi insegue il sogno "dell'eterna estate". A Capo Verde, al contrario delle Canarie, dove il tempo - soprattutto nei mesi invernali - è spesso variabile, il sole splende anche nel periodo tra ottobre e luglio, ossia durante la stagione dei venti. La temperatura dell´acqua dell´oceano Atlantico é tra i 22°C e i 27°C. A differenza del continente africano e dei Caraibi, l´umidità relativa non supera il 50%-60%. Di notte la temperatura cala appena di 4°C – 5°C rispetto al giorno.

Consigli per il viaggio
Portate con voi prevalentemente abbigliamento estivo, eccezion fatta per l´isola di Santo Antão dove la notte le temperature oltre ai 1500 m possono scendere “sensibilmente“. A causa del clima subtropicale è consigliabile coprirsi la testa e usare creme protettive dato che i raggi ultravioletti sono molto intensi ed i venti alisei, che in un primo momento sembrano rinfrescanti, non danno riparo alla forza del sole.

Bere e mangiare
La cucina capoverdiana è fondamentalmente semplice e si basa sugli alimenti e sulle materie prime presenti sulle isole. I piatti hanno le loro radici sia in Africa che in Europa. Le zuppe di mais, fagioli, radici e “maniok“ sono particolarmente amate dai Capoverdiani . I piatti di pesce e carne si possono gustare in ogni variazione a Sal, Santiago, Fogo e São Vicente nei ristoranti di buon livello. Il piatto nazionale è la “cachupa“, una ricca zuppa a base di mais, fagioli, banane verdi, patate dolci, zucche e pomodori con l´aggiunta di aglio, alloro e cipolle.

Il 90% degli alimenti devono essere importati ed è per questo che i prezzi dei ristoranti e degli alberghi raggiungono quasi quelli europei. Le bevande come la birra, l´acqua minerale e le bibite analcoliche, vengono prodotte in gran parte a Capo Verde. La maggior parte del vino invece proviene dal Portogallo. I superalcolici come il whisky, la vodka, il cognac e i digestivi sono fortemente tassati. Chi vuole bere alcool a buon prezzo dovrebbe provare il “grogue“ prodotto a Santo Antão dallo zucchero di canna.
 
Come arrivare
Dogana
Salute
Consigli di viaggio
Sicurezza